Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Cammino di Michelangelo

Nell'ambito della "Festa Rinascimentale 2025"

Pontassieve celebra i 550 anni dalla nascita di Michelangelo Buonarroti
Image
Il cammino di Michelangelo a Pontassieve. 20/05/2025
Il cammino di Michelangelo a Pontassieve. 20/05/2025

Cos'è

Pontassieve celebra i 550 anni dalla nascita di Michelangelo Buonarroti

Una serata dedicata al “Cammino di Michelangelo”

In occasione del 550° anniversario della nascita di Michelangelo Buonarroti, il Corteo storico Castel sant'Angelo promuove una serata di approfondimento dedicata alla figura e all’opera del grande maestro del Rinascimento. L’incontro - nato come appendice alla Festa Rinascimentale di Pontassieve - si terrà, martedì 20 maggio alle ore 21.15 presso la Sala del Consiglio Comunale di Pontassieve.

Durante la serata sarà presentato “Il Cammino di Michelangelo”, un itinerario culturale e paesaggistico che ripercorre idealmente le orme dell’artista, collegando Firenze a Caprese Michelangelo, sua città natale. Il percorso si propone come un viaggio tra arte, storia e natura, volto a valorizzare i luoghi che hanno influenzato la formazione e l’ispirazione dell’artista.

L’iniziativa sarà introdotta da Alessandro Sarti, presidente del Corteo storico Castel sant'Angelo. Sono previsti i saluti istituzionali dell’Assessora alle Politiche per il Turismo Chiara Bartolini.

Seguiranno gli interventi degli esperti e ideatori Elena Petrioli, guida dantesca e Riccardo Starnotti, fondatore della piattaforma culturale Dantflix

Evento genitore

Festa rinascimentale. Pontassieve 8-11 maggio 2025
202508Mag
Giornata aperta

Festa rinascimentale 2025

Dall'8 all'11 maggio, quattro giorni tra spettacoli, cortei, artigianato, stand gastronomici ospiti d’eccezione e atmosfere d’altri tempi nel cuore del borgo

A chi è rivolto

A tutti gli interessati

2025
20
Mag
21:00 - Inizio evento
2025
20
Mag
22:30 - Fine evento

Costo

Manifestazione gratuita 

Ultimo aggiornamento:

15/05/2025, 13:44