Responsabile gestione documentale
Dettagli
Il Responsabile della gestione documentale è il funzionario in possesso di requisiti professionali o di professionalità tecnico-archivistica, dedicato al servizio per la tenuta del protocollo informatico, dei flussi documentali e degli archivi.
Descrizione
Il Responsabile della gestione documentale è una delle figure professionali chiave nel processo di gestione documentale introdotte dal DPCM 3 dicembre 2013.
Attività proprie del Responsabile della gestione documentale sono:
- provvedere a generare, per uno o più documenti informatici, un pacchetto di versamento nelle modalità e con i formati concordati con il responsabile della conservazione e previsti dal manuale di conservazione;
- stabilire, per le diverse tipologie di documenti, in conformità con le norme vigenti in materia, con il sistema di classificazione e con il piano di conservazione, i tempi entro cui i documenti debbono essere versati in conservazione;
- verificare il buon esito dell’operazione di versamento tramite il rapporto di versamento prodotto dal sistema di conservazione.
Nello svolgimento di queste funzioni il Responsabile coordina la sua azione con quella di altri soggetti come il Responsabile della conservazione e il Responsabile della privacy.
Il Responsabile della gestione documentale per il Comune di Pontassieve è il dott. Francesco Cammilli, mentre il vicario del Responsabile della gestione documentale è il dott. Riccardo Ciolli. Entrambi sono stati nominati con decreto del Sindaco n. 109 del 07/10/2016.