Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Eventi

Calendario delle manifestazioni di interesse culturale, turistico e sportivo

Festa del Patrono. Pontassieve 29/09/2025
202529Set
Evento culturale

Festa del Patrono 2025

Pontassieve festeggia il Patrono con tre giorni di eventi, dal 27 al 29 settembre 2025. Musica, cultura, tradizione e spettacoli animeranno il centro storico in un clima di festa. La celebrazione si concluderà con i suggestivi “Fuochi di San Michele” alla Torre dell’Orologio
Obiettivi di stagione. Pontassieve, settembre-ottobre 2025
202528Set
Mostra

Obiettivi di stagione

Una selezione di scatti realizzati dagli studenti del Istituto Superiore Balducci per raccontare la vita scolastica e il territorio. Il percorso espositivo è arricchito da un’audioguida inclusiva sviluppata con @inquadro.art, pensata per garantire la fruizione a tutti i visitatori
Festa del Patrono. Pontassieve 29/09/2025
202528Set
Evento culturale

Festa del Patrono 2025

Pontassieve festeggia il Patrono con tre giorni di eventi, dal 27 al 29 settembre 2025. Musica, cultura, tradizione e spettacoli animeranno il centro storico in un clima di festa. La celebrazione si concluderà con i suggestivi “Fuochi di San Michele” alla Torre dell’Orologio
Festa del Patrono. Pontassieve 29/09/2025
202527Set
Evento culturale

Festa del Patrono 2025

Pontassieve festeggia il Patrono con tre giorni di eventi, dal 27 al 29 settembre 2025. Musica, cultura, tradizione e spettacoli animeranno il centro storico in un clima di festa. La celebrazione si concluderà con i suggestivi “Fuochi di San Michele” alla Torre dell’Orologio
Alice nel Paese delle Meraviglie. Pontassieve, 26/09/2025
202526Set
Manifestazione artistica

Alice nel Paese delle Meraviglie

Venerdì 26 settembre alle ore 16, allo spazio Le Muratine di Pontassieve, l’associazione Socialisarte presenta Alice nel Paese delle Meraviglie, spettacolo immersivo e interattivo per bambini, ragazzi e famiglie
Percorsi, nuove idee per Piazza dei Popoli e per Pontassieve
202524Set
Giornata aperta

Al via "Percorsi"

Al via Percorsi, nuove idee per Piazza dei Popoli e per Pontassieve
Cambiamenti climatici: gli effetti sulla salute. Pontassieve, 23/09/2025
202523Set
Convegno

Cambiamenti climatici

Lo SPI CGIL Valdisieve organizza la conferenza "Cambiamenti climatici: gli effetti sulla salute". Interverranno esperti di Italian Climate Network e medici, con la conclusione dei lavori affidata a Mario Batistini, Segretario Generale SPI CGIL Firenze. Al termine sarà offerto un aperitivo.
Presentazione della mappa dl Parco culturale di Monte Giovi. Pontassieve, 21/09/2025
202521Set
Giornata Informativa

Parco Culturale di Monte Giovi

Presentazione della mappa del Parco Culturale di Monte Giovi
Locandina mostra "E fu sera e fu mattina"
202520Set
Mostra

E fu sera e fu mattina

“E fu sera e fu mattina”: la mostra fotografica di Valter Bernardeschi al Museo Geo di Pontassieve (20 settembre – 30 novembre) esplora la bellezza e la fragilità della natura attraverso scatti unici che invitano a riflettere sul rapporto tra uomo e ambiente.
Festa dell’ANPI. Pontassieve 19 settembre 2025
202519Set
Evento culturale

Festa dell’ANPI

Venerdì 19 settembre dalle ore 20.00 al Circolo 1° Maggio di Sieci: “giro pizza e musica” (15 €, bevande incluse) e concerto di Pietro Sabatini. Possibilità di tesserarsi o rinnovare l’iscrizione all’ANPI
Locandina mostra "E fu sera e fu mattina"
202519Set
Mostra

E fu sera e fu mattina

Presentazione ed inaugurazione della mostra fotografica “E fu sera e fu mattina. La natura negli scatti di Valter Bernardeschi” venerdì 19 settembre 2025, alle ore 18.00, presso il Teatro Cinema Italia di Pontassieve.
Festival del Fiume. Pontassieve 17-21 settembre 2025
202517Set
Festival

Festival del Fiume 2025

Festival del Fiume 2025: talk, laboratori, concerti e teatro per riflettere sull’acqua, la sostenibilità e i conflitti globali, con appuntamenti a Pontassieve, Pelago e Rufina